In News

Al via il corso gratuito di formazione sulla “Gestione e rendicontazione di progetti nel sociale” organizzato dal CSV ASSO.VO.CE. ETS di Caserta

Dieci incontri per rafforzare le competenze operative degli enti del Terzo Settore

Il corso, erogato in modalità on line e della durata di 25 ore, è pensato per favorire lo sviluppo di competenze nella gestione operativa e dei processi di rendicontazione finanziaria-amministrativa di progetti sociali.

Il corso si articolerà in 10 incontri formativi, rivolti a operatori, progettisti, coordinatori e amministrativi di enti del Terzo Settore, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti, casi pratici e aggiornamenti normativi su uno degli aspetti più critici della gestione progettuale: l’equilibrio tra efficacia sociale e correttezza amministrativa.

I partecipanti, attraverso lezioni frontali, question time, esercitazioni pratiche individuali e di gruppo, saranno accompagnati nell’approfondimento dei seguenti temi:

  • Fondamenti della gestione di progetti sociali: Ciclo di vita del progetto e fasi di sviluppo
  • Budgeting: tipologie dei costi eleggibili e gestione delle spese
  • Rendicontazione finanziaria: Normative e procedure
  • Monitoraggio: flussi di cassa e controllo di gestione
  • Reporting: Redazione di report e comunicazioni per stakeholders
  • Gestione delle risorse umane: Ruoli e responsabilità nel team di progetto
  • Sostenibilità e follow-up: Strategie per garantire la continuità del progetto

Gli incontri si svolgeranno dalle 16.00 alle 19.30 e saranno tenuti dagli esperti della Projenia SCS – società di engineering specializzata nella finanza agevolata e nei contributi a fondo perduto, che ha l’obiettivo di fornire assistenza tecnica e consulenza specialistica ad Enti Pubblici e imprese nella progettazione e gestione di fondi europei, in totale out-sourcing.

“Abbiamo strutturato un corso pratico, pensato per chi lavora ogni giorno nella progettazione e nella gestione delle attività sociali – aggiunge Luca Mauriello, CEO Projenia SCS. Non servono solo idee e competenze educative: oggi, per essere credibili e competitivi, gli Enti del Terzo settore devono saper leggere bandi, strutturare preventivi, redigere report e seguire la rendicontazione con metodo. Con questo percorso, vogliamo rafforzare proprio queste competenze.”

La partecipazione al corso è gratuita e aperta a volontari o aspiranti volontari della provincia di Caserta. I volontari o aspiranti volontari dovranno iscriversi attraverso l’area riservata my.csvassovoce.it – sezione formazione, accedendo o registrandosi col il proprio profilo personale.

Calendario incontri: 19 giugno, 23 giugno, 26 giugno, 30 giugno, 3 giugno, 7 luglio, 10 luglio, 14 luglio, 17 luglio, 21 luglio

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Referente area formazione del CSV, dott.ssa Pasqualina Campagnuolo, mandando una mail a formazione@csvassovoce.it o telefonando al numero 0823.326981

Scarica la guida alla registrazione a my.csvassovoce.it disponibile a questo link.

Post recenti
wpChatIcon
wpChatIcon
Skip to content